METEORE. ASCESE E OBLIO NEI TERRITORI DELL’ITALIA SPAGNOLA (metà XVI-metà XVIII sec.)

Abstract Il numero intende chiarire le caratteristiche della tipologia sociale delle“meteore”, ovvero figure che incrociano il grande tema della mobilità socialein ascesa e discesa in quanto soggetti che hanno avuto grande fortuna,riuscendo a scalare le vette sociali, istituzionali, politiche o economiche in undato tempo e in un dato spazio, ma […]

Negociar en la corte del Rey Católico: agencia diplomática y mediación económica en el Madrid de Carlos II

Abstract Il numero della rivista, “Negociar en la corte del Rey Católico: agencia diplomática y mediación económica en el Madrid de Carlos II”, è composto da un’introduzione storiografica (con l’acquisizione di una documentazione chiaveper lo studio della mondo diplomatico madrileno) e di sei contributi che esaminano le forme complementaridi agency […]

Ripensare la geopolitica delle rivoluzioni

Abstract Nella rivista si esplora il processo che trasforma il concetto unitario di Rivoluzione francese in una grande varietà di significati dipendenti dalla molteplicità delle “rotture” che attraversano il mondo europeo, e non solo, tra 1780 e 1830. La Rivoluzione diventa così “geopolitica”, nel senso pieno del termine poiché si […]